Grafica

Mi piacciono i colori, mi piace disegnare, mi piace la grafica, mi piace insegnare. 
Di seguito alcuni miei disegni e progetti per corsi, marchi, contest, eventi.     



Laboratorio di Arte per Scuola secondaria di primo grado

Acqua Aria Terra Fuoco
I quattro elementi, da sempre indagati dai filosofi e princìpi fondamentali in tutte le mitologie e religioni, sono alla base della vita ed oggi profondamente compromessi dagli interventi antropici invasivi, indiscriminati e legati al profitto.
Proporre agli studenti di rappresentarli graficamente significa portarli a riflettere sull'importanza di aria, acqua, terra e fuoco nell'equilibrio del pianeta e di tutti i suoi esseri viventi.

Corso stem di arte
Laboratorio Aria, Acqua, Terra, Fuoco

Inoltre i quattro elementi permettono di essere interpretati attraverso colori, forme e materiali, lasciando molto spazio alla creatività ed all'interpretazione individuale.

Corso di arte docente esperto
Laboratorio Aria, Acqua, Terra, Fuoco

Se siete un ente pubblico o scolastico interessato a questo corso, rigorosamente in presenza, potete contattarmi via mail.



Contest Il Tocco di Minerva

Chi mi progetta un logo
Contest "Il Tocco di Minerva"- Progettazione logo
 

L’obiettivo di questo Contest è stato quello di realizzare un disegno frizzante, estivo e giocoso che rappresentasse al meglio lo spirito dell’estate per un brand di moda, diffondendone il logo ed il nome  mediante un'idea originale da stampare sulle t-shirts. Delfini, un mandala che sembra un sole ed il colore con la più alta frequenza, l'oro, sono stati gli elementi progettuali che ho scelto per interpretare il tema del Contest.



Fashion Design Contest

Gli orecchini più belli d'Italia
Fashion design contest: orecchini Michelangelo


Orecchini di design
Fashion design contest: orecchini Michelangelo

Questo Contest richiedeva la realizzazione grafica del disegno di orecchini attraverso un elaborato che rappresentasse, nel rispetto della filosofia e della cultura del brand organizzatore, l'artigianalità ed il Made in Italy. Mi sono ispirata ad una delle opere grafiche più simboliche della creatività progettuale e delle maestranze artigiane italiane: il disegno michelangiolesco di Piazza del Campidoglio. Ho nominato infatti questi gioielli Michelangelo. L'asimmetria tra i due orecchini vuole essere segno dell'originalità ed unicità che da sempre caratterizzano l'arte, la moda e l'artigianato d'Italia.



Contest di progettazione logo

Blog di grafica
Progettazione logo per un olio doc


Logo per alimenti
Progettazione logo per un olio doc

Interessante compito quello di disegnare un logo per un olio DOC! Ho unito estetica e poetica, colori e linee dando una valenza simbolica ad ogni elemento. Giallo e verde come l’olio buono, Giallo come il sole mediterraneo, Oro come un bene prezioso, Verde come la campagna, Verde chiaro come gli ulivi, Verde scuro come la genuinità, Linea curva come un’oliera, Seconda linea curva come la fluidità dell’olio, Terza linea curva come il vento che accarezza gli ulivi.



Contest di progettazione logo

Blog di design
Logo Oro et Lab-Oro


Blog di grafica
Logo Oro et Lab-Oro

Progettazione di un marchio dal titolo ORO ET LAB-ORO per un laboratorio multidisciplinare di Siena: l’oro su fondo nero nasce dall’esigenza di richiamare l’arte e la tradizione senese che hanno contraddistinto la cultura espressiva italiana soprattutto nel periodo gotico, quando Simone Martini ed Ambrogio Lorenzetti hanno portato la pittura italiana a livelli di altissima espressività ed eleganza. I colori cangianti dell’arcobaleno invece sono sinonimo di dinamismo, innovazione, ricerca, contemporaneità. Per questo motivo, per integrare tradizione e novità, passato e futuro, la fetta di luna che emerge dall’eclissi (momento magico per il globo terrestre) vuole anche rappresentare una C, lettera dell’alfabeto che rimanda a Chiara ed è d’oro perché è elegante, preziosa, unica. La scritta LAB e le linee all’interno della sfera nera sono colorate, sinuose ed orientate in varie direzioni per rappresentare la multidisciplinarietà e la pluralità, di tecniche, materiali, persone, che caratterizzano il Santa Chiara Lab. Per quanto riguarda l’applicazione del marchio ho proposto gadgets, come magliette, borse o carta intestata, ma anche a pastelli e matite, che sono oggetti indispensabili in un laboratorio culturale.




Contest di progettazione tappeto

Progettazione grafica e architettonica a Oleggio
Design contest: progettazione tappeto



Contest ambientale di progettazione 

Emergenza climatica
Manifesto per l'emergenza ambientale



Contest di progettazione logo Ordine Architetti Cagliari

Blog di design
Contest di progettazione

Il logo proposto vuole rappresentare la ricchezza culturale, storica ed artistica della Sardegna, con particolare riferimento alla romanità. La C di Cagliari, ribaltata sul piano orizzontale, simboleggia la cavea dell'anfiteatro romano. La forma è dinamica, indicativa dell'evoluzione verso il futuro partendo però dalle origini, la modernità che affonda le sue radici nel passato.


5 aprile 2020
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 

©UNA GOCCIA DI COLORE


4 Commenti