L'arcipelago della Maddalena è costituito da un gruppo di numerosissime isole, 62 tra isole e isolotti, che si trovano al largo della Costa Smeralda. La Maddalena e Caprera sono le uniche abitate.
![]() |
Spargi |
Per il valore naturalistico di quest'area che si estende per circa 20.000 ettari tra terre e mare, nel 1994 è stato istituito il Parco Nazionale dell'arcipelago della Maddalena. Diporto, pesca, immersioni devono essere autorizzati.
![]() |
Spargi |
A Palau potete affittare un gommone oppure partecipare ad uno dei tanti tour organizzati, della durata di una giornata. Normalmente il costo si aggira intorno ai 30/40 Euro a persona, pranzo compreso, e l'itinerario prevede quattro soste: Cala Corsara a Spargi, Spiaggia dei Cavalieri a Budelli, l'isola di Santa Maria e una visita conclusiva al centro storico de La Maddalena.
![]() |
Budelli |
La navigazione attraverso le Bocche di Bonifacio è affascinante, ma c'è sempre un vento molto forte, intenso, sferzante e la barca beccheggia incessantemente. Appena doppiata la punta di Budelli però tutto cambia e alla spiaggia dei Cavalieri l'acqua è calma e turchese.
Durante la navigazione vedrete a Budelli la spiaggia rosa, per fortuna solo da lontano. La spiaggia rientra nella zona a tutela integrale del Parco ed è vietato sia calpestare la sabbia, sia la balneazione. La navigazione è possibile fino al limite delle boe.
![]() |
Budelli |
Purtroppo, nonostante i tentativi di tutelare e normare il turismo in quest'area, durante l'alta stagione ci sono tante imbarcazioni che inevitabilmente portano inquinamento e interferenze antropiche negative sull'ambiente. Il mio consiglio, se potete, è di visitare l'arcipelago in tarda primavera o nel mese di settembre, quando il turismo di massa è scarso e potrete così assaporare completamente la straordinaria bellezza di queste isole.
![]() |
Budelli |
Cosa ne pensate? Secondo me l'arcipelago della Maddalena può essere considerato uno dei mari più belli del mondo!
Booking.com
0 Commenti